Stagione 2020/21 del Treviso
Il Treviso Academy è una squadra situata in Veneto in provincia, per l’appunto, di Treviso che gioca allo Stadio Ombono Tenni. Con una storia non poco interessante, il vecchio Treviso Foot-Ball Club è stato l’unico tra le squadre locali ad essere stata promossa di diritto in Serie A, nel 2005. Nonostante la presenza nel massimo campionato nazionale, la squadra veneta poi retrocederà in Serie B a cinque partite dalla fine del campionato. Da lì in poi ci sarà una lunga discesa fino al fallimento nel 2009, dove l’attuale presidente Setten chiuderà i battenti. Poi nello stesso anno la si riformerà come Associazione Sportiva Dilettantistica Treviso, o Treviso Academy, iscrivendosi al campionato interregionale di Promozione, dove attualmente ancora gioca.
Per chi non lo sapesse, i campionati dilettantistici sono tornei regionali, infatti i campionati di Promozione sono differenti per ogni regione, e il Treviso Ac. è iscritta al campionato di Promozione della regione veneta, in particolare nel girone D. Ma, da quando sono state stabilite le norme contro la pandemia, i campionati dilettantistici hanno avuto non poche difficoltà a ristabilire la normalità, perdendo così due anni in cui si sarebbero disputate le partite.
Stagione 2020/21 del Treviso
Più che un campionato, quello svolto nella stagione 2020/21, sembra essere un mini torneo da sole 5 partite, programmate dalla seconda alla settima giornata di campionato, poiché dall’1 novembre 2020 sembra essersi fermato tutto, infatti tutte le partite seguenti sono state rinviate e mai più recuperate. Infatti, le normative imponevano la sospensione della prima giornata di campionato, quella del 13 settembre 2020, rinviando così tutte le partite. Se negli scorsi anni il Treviso ha passato dei periodi bui, come il fallimento e la rifondazione della società stessa cambiando il nome da “Foot-Ball Club Treviso” a “Treviso Academy Società Sportiva Dilettantistica”, adesso sembra più in forma che mai e, riacquistato il vecchio nome “Treviso FBC 1993”, sembra pronta per la nuova promozione in Eccellenza.
Calendario
Sebbene il campionato sia stato limitato, il Treviso Ac. Non si è tirato di certo indietro, infatti ha affrontato: il Cavarzano Oltrardo, il Calcio Santa Lucia, il Ponte Crepaldo Eraclea, il Villorba Calcio e lo Julia Sagittaria, 5 partite nelle quali ha rifilato ben 12 goal e ne ha subiti solo 2 portandosi di diritto al primo posto a 15 punti insieme al Fontanelle, secondo per differenza reti a -3 dalla squadra allenata da Enrico Cunico nonostante una partita in più. Ecco il calendario nello specifico:
2) Cavarzano Oltrardo 1-2 Treviso Ac. (Baido, De Poli)
4) Treviso Ac. 3-1 Calcio Santa Lucia (Morbioli, De Poli, Morbioli)
5) Ponte Crepaldo Eraclea 0-4 Treviso Ac. (Baido, Baido, Morbioli, Baido)
6) Treviso Ac. 2-0 Villorba Calcio (Baido, Morbioli)
7) Julia Sagittaria 0-1 Treviso Ac. (Baido)
La rosa
Ecco il listino dei giocatori che hanno partecipato alla stagione 2020/21
Attacco: Baido Raffaele, Roveretto Marco*, Colla Matteo, Morbioli Andrea, Pignata Diego, Pignata Edoardo, Rosa Angelo, Savio Alberto;
Centrocampo: Buso Alessandro, De Poli Alberto*, Cassaro Alessandro, Martini Matteo*, Diomandè Mustafa, Magli Alvise, Salifu Alimeyaw*, Marcon Matteo, Pinarello Alessio*, Raccagna Federico, Pizzolato Davide*;
Difesa: Beccaro Christian, Abcha Mohamed Aymen*, Boldirn Matteo, Da Rold Tommaso, Masi Piero, Salvatore Corrado, Vecchiato Davide*;
Portieri: Berto Luca, Scocco Alberto*, Casella Tommaso, Mion Paolo*, Milan Damiano.
*Giocatori attualmente svincolati o ceduti dalla squadra.
Così il Treviso Ac. è riuscito a fare l’en-plein totalizzando il massimo di punti, con una rosa puramente giovane che non supera i 23 anni di media. Infatti, sono molti i ragazzi provenienti dalle giovanili della stessa squadra, come la Juniores Elite Under 19, che si sono aggregati alla formazione della prima squadra, come Magli Alvise, classe 2002.
Lista Marcatori
Bomber della squadra Baido Raffaele che in 5 presenze ha totalizzato ben 5 reti, accompagnato poi da Morbioli a 4 reti e De poli a 2 reti
Conclusione
Il campionato sembra ormai essersi concluso, lasciando solo un po' di amarezza e sconforto, poiché i risultati parlano chiaro e fanno capire come la formazione bianco celeste avrebbe potuto togliersi qualche soddisfazione in più e totalizzare ancora più punti. Nonostante ciò, la vittoria e la promozione non mancano, infatti le 5 partite bastano e avanzano alla squadra veneta per assicurarsi il passaggio di categoria verso l’Eccellenza, e chissà, forse più in la potrebbe anche puntare alla Serie C.